Giokart -karting experience
Giokart -karting experience

Presenta

Giokart academy

The new race
experience

Presenta

Giokart academy

The new race
experience

Nel nostro DNA c’è stato sempre il voler crescere piloti sin da piccoli. Il lavoro con bambini e ragazzi ci ha sempre premiato. Con l’Italcorse abbiamo creato un nuovo modo di essere in pista con il kart, per continuare questo percorso iniziato oltre 10 anni fa. Nel frattempo alcuni dei nostri allievi sono diventati dei campioni di livello nazionale ed internazionale.

Il nostro nuovo progetto ITALCORSE K100, ispirato alla storica Categoria Cadetti, offre l’opportunità a due fasce di età, bambini e bambine 6/8 anni e ragazzi e ragazze 13/16 anni, di poter entrare nel mondo del motorsport da zero.

Senza aver mai guidato un kart, con il nostro percorso, diventeranno dei veri piloti da corsa, acquisendo un’esperienza senza eguali che potrà indubbiamente dare una formazione non solo sportiva, ma umana e sociale, con una forte connotazione educativa.

Categorie piloti

icona pilota

BABY

6/7 ANNI

La categoria BABY è destinata ai bambini/e di 6/7 anni che dovranno necessariamente affrontare un percorso di apprendimento in giornate specifiche.

icona pilota

MINI

8/12 ANNI

I bambini e bambine a partire da 135 cm. di altezza e 8 anni compiuti potranno partecipare alle lezioni/training dell’Academy in categoria Mini 60 cc. monomarcia.

icona pilota

K100

13/+18 ANNI

Per i ragazzi e ragazze dai 13 anni, fino ai 18 anni (e oltre), è prevista la categoria Teenager e potranno partecipare alle lezioni/training con un kart K100 con motore Iame 100 cc. monomarcia.

L’accesso al percorso dell’Academy sarà sempre a discrezione degli istruttori, previo colloquio ed una prima valutazione del livello di guida del pilota.

Giokart academy
pilota che guida e fa gesto di vittoria

IL PROGRAMMA 2025

Il programma formativo è suddiviso in 10 lezioni con aula e delle giornate di TOP CLASS (optional). Le lezioni, oltre al circuito base di Artena (RM), potranno essere organizzate in altri circuiti del Lazio, previa comunicazione anticipata.

lezione

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

summer weekend

Circuito di Artena

summer weekend

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

lezione

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

training

Circuito di Artena

DOMENICA 23 FEBBRAIO

lezione

Circuito di Artena

venerdì 21 marzo

training

Circuito di Artena

Sabato 5  aprile

lezione

Circuito di Artena

venerdì 11 aprile

training

Circuito di Artena

Domenica 4 maggio

lezione

Circuito di Artena

sabato 7 giugno

lezione

Circuito da stabilire

venerdì 27 giugno

training

Circuito di Artena

domenica 6 luglio

lezione

Circuito di Artena

domenica 3 agosto

lezione

Circuito di Artena

venerdì 8 agosto

summer weekend

Circuito di Artena

sabato 9 agosto

summer weekend

Circuito di Artena

sabato 13 settembre

lezione

Circuito di Artena

domenica 14 settembre

lezione

Circuito di Artena

sabato 4 ottobre

training

Circuito di Artena

domenica 5 ottobre

training

Circuito di Artena

sabato 18 ottobre

lezione

Circuito di Artena

domenica 19 ottobre

lezione

Circuito di Artena

venerdì 14 novembre

lezione

Circuito di Artena

sabato 15 novembre

lezione

da stabilire

sabato 6 dicembre

lezione

Circuito di Artena

domenica 7 dicembre

lezione

Circuito di Artena

sabato 20 dicembre

training

Circuito di Artena

domenica 21 dicembre

training

Circuito di Artena

*La partecipazione al Summer Weekend è riservata esclusivamente ai NON iscritti al K100

Il calendario per il 2026 è in via di definizione e verrà pubblicato entro il 30/10/2025. Grandi novità in arrivo.

COSA FAREMO

LEZIONE

Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche, alla guida dei kart Italcorse. Il pilota imparerà le tecniche avanzate di guida in pista. Un momento fondamentale sarà quello in cui verranno insegnate le tecniche di collaudo ed insegneremo un metodo di guida che formi la sensibilità del pilota, a percepire il comportamento del mezzo. Le lezioni potranno essere  a supporto dell’ottenimento della licenza FIA.

I turni di guida saranno
3 (tre) da 10’ ciascuno.

TOP CLASS

Nelle giornate di TOP CLASS il pilota sarà introdotto in un contesto test/allenamento, per poter assimilare quanto appreso durante le lezioni e trasformarlo in prestazione. Insegneremo loro come applicare e perfezionare la tecnica di guida, la sensibilità del pilota nella ricerca del miglioramento del mezzo e lo spirito di squadra. L’approccio per queste giornate sarà decisamente “racing”, una vera preparazione alle gare.

I turni di guida saranno
4 (quattro) da 10’ ciascuno.

La lezione comprende l’utilizzo del mezzo, i materiali di consumo, lubrificanti e carburante, l’assistenza meccanica, il trasporto in pista del mezzo, una zona ospitalità per i genitori e l’assistenza degli istruttori.

Tutti i costi per i materiali di consumo, lubrificanti e carburante, l’assistenza meccanica il trasporto in pista del mezzo e la custodia presso l’Italcorse, sono compresi nella quota delle lezioni/training.

Non è previsto come standard l’uso esclusivo del mezzo per singolo pilota, con la conseguente personalizzazione, entro i normali limiti di regolazione.

Sarà possibile, su richiesta, utilizzare un kart dedicato e personalizzato secondo le specifiche del pilota, con un sovrapprezzo pari al costo di listino (scontato) di un telaio completo, del modello richiesto dal pilota. 

Per gli eventuali danni al mezzo non dipendenti dal Team Giokart/Italcorse, i ricambi saranno a carico del pilota o del genitore, nel caso il pilota sia minorenne, previo sconto di listino dedicato ai piloti del Team.

All’arrivo in pista il pilota o il genitore del pilota minorenne dovrà recarsi nella segreteria del circuito per provvedere al pagamento dell’ingresso in pista.

TUTTI I MEZZI SONO GESTITI DAL REPARTO CORSE ITALCORSE

Giokart academy

I CIRCUITI

ARTENA*

Giokart academy

APRILIA

Giokart academy

ARCE

Giokart academy

e altri…

(*) nel circuito di Artena vengono svolti i test di accesso e la prima messa in pista di tutti i bambini 6/7 anni

Giokart academy
ragazzo su kart

IL BABY PROGRAM

LEZIONI SPECIFICHE PER BAMBINI 6/7 ANNI

Giokart academy

Per i bambini (Baby) da 6 anni a 7, con altezza minima 125 cm. abbiamo dedicato uno spazio nella programmazione del venerdì.

Su richiesta del genitore potremo pianificare un percorso di lezioni individuali (composte da 3 turni di guida da 15 minuti ciascuno) nel circuito di Artena.

I kart utilizzati sono specifici per bambini/e, motorizzato 35/50 cc. e telaio categoria Baby.

La didattica adottata è specifica per bambini, con un’approccio mirato al divertimento ed alla massima sicurezza.

Sconsigliamo ai genitori un percorso agonistico per quell’età, visto che sarà possibile partecipare alla prima gara a partire dagli 8 anni compiuti.

SERVIZI EXTRA

icona pilota

Lezioni individuali su appuntamento

icona pilota

Servizio analisi telemetria

icona pilota

Test e gare con il Racing Team Ufficiale

icona pilota

Supporto di coaching in gara

icona pilota

Abbigliamento personalizzato

Giokart academy
icona pilota

Utilizzo telaio personalizzato

icona pilota

Servizio gestione sponsorizzazioni

icona pilota

Servizi accoglienza e hospitality personalizzati

F.A.Q.

Il pilota dovrà essere dotato di tuta da karting, scarpe, guanti, casco, paracollo e paracostole.

L’Italcorse potrà fornire su richiesta un kit di abbigliamento pilota personalizzato K100 omologato FIA.

La lezione viene recuperata nella prima data utile nel calendario. Per quanto riguarda la lezione in aula, anche questa viene recuperata.

La comunicazione dell’assenza del pilota alla lezione o al training, tranne in caso di imprevisti, sarà gradita prima delle 48 ore.

I kart in uso al Programma K100 saranno specifici per questa attività. I piloti condivideranno al mattino o al pomeriggio il kart che sarà adattato alla propria corporatura, in base al peso ed all’altezza, con le regolazioni standard.

I piloti, su richiesta, potranno utilizzare un kart in esclusiva del Programma K100 (come se fosse proprio) che sarà adattato alla propria corporatura, in base al peso ed all’altezza, con le regolazioni personalizzate.

Per tale servizio è previsto un sovrapprezzo.

Il pilota che per imperizia nella guida, in caso di incidente, sarà responsabile dei danni arrecati al mezzo. Il pilota o il genitore del pilota minorenne dovrà farsi carico del danno, consistente nel valore dei pezzi di ricambio da sostituire (con sconto pilota da listino).

La lezione comprende l’utilizzo del mezzo, i materiali di consumo, lubrificanti e carburante, l’assistenza meccanica, il trasporto in pista del mezzo, una zona ospitalità per i genitori e l’assistenza degli istruttori.

Nel caso di trasferta in altro circuito, alternativa ad Artena, verrà comunicata ai piloti almeno 30 giorni prima.

Si, dopo la prima lezione consegneremo un attestato che consentirà di ottenere la licenza di pilota ACI SPORT (licenza da pilota karting obbligatoria dalla seconda lezione in poi).

Per qualsiasi altra domanda, potete contattare Giorgio, che è il responsabile del programma K100, al numero 334 3014959, anche via Whatsapp o scrivere una email a: academy@giokart.it

PRENOTA UNA CHIAMATA CON NOI

Prima di prenotare la lezione, entra in contatto con la nostra segreteria per un primo colloquio con l’istruttore, su appuntamento telefonico, in cui riceverai tutte le informazioni approfondite in base al tuo progetto sportivo.

PRENOTA
UNA LEZIONE START

Per prenotare la prima lezione START, compila il form in tutte le sue parti per pre-registrare il pilota.

Ti ricontatteremo per confermarti la prenotazione, il circuito e la data di partecipazione.

Per la lezione START, se il pilota non dispone di abbigliamento adeguato, come casco, tuta, guanti, scarpe e gli accessori per la sicurezza (collare e protezione per le costole), potrà utilizzare, se disponibili, quelli del team.

Per partecipare ad uno dei nostri corsi sarà necessaria la doppia firma dei genitori (padre e madre) sul modello d’iscrizione. Inoltre sarà indispensabile presentare di un certificato medico in corso di validità (12 mesi), rilasciato unicamente da medici specialisti in medicina dello sport dopo visita di idoneità che comprende esame spirometrico, elettrocardiogramma a riposo e dopo test dei 3 minuti (dopo i 6 anni).